Perché scegliere di trasferirsi in Portogallo? Facciamo il punto della situazione ed i vantaggi fiscali ed economici che un pensionato italiano potrà ottenere trasferendosi in Portogallo.
La principale caratteristica che rende interessante risiedere fiscalmente in Portogallo è la politica del Nao residente Habitual che permette di usufruire di un regime fiscale particolare offrendo a chi non sia residente abituale di ottenere innumerevoli vantaggi fiscali per 10 anni,
Qualsiasi pensionato italiano o di qualsiasi nazionalità estera potrà usufruire di questa agevolazione garantendosi lo sgravio fiscale rispettando alcune essenziali regole:
non essere stati tassati nei 5 anni precedenti come residenti fiscali in portogallo
Ottenere la registrazione come residenti fiscali e vivere in portogallo per almeno 183 giorni l’anno
La presentazione di questa richiesta avviene attraverso l’agenzia delle entrate portoghese che provvederà alla verifica della documentazione prodotta e con una tempistica di circa sei mesi provvederà a rilasciare la qualifica di Residente non abituale.
I pensionati italiani una volta ottenuta la titolarità di residente fiscale in portogallo potranno usufruire di una esenzione d’imposta per 10 anni e attraverso la convenzione con l’Italia in merito alla doppia imposizione fiscale si potrà ottenere la detassazione della pensione.
Indice dei contenuti
Pensionati italiani statali in portogallo
In considerazione di quanto abbiamo visto fino ad ora viene spontaneo chiedersi si può trasferire la pensione statale per vivere in portogallo?
Purtroppo attualmente la normativa non prevede la possibilità di poter traferire la pensione statale con le norme di detassazione valide per il privato impiego, tuttavia la pratica può essere esaminata singolarmente dall’ inps.
Quanto costa vivere in Portogallo
La prerogativa che attrae molti pensionati italiani che scelgono di trasferirsi in Portogallo è il costo molto basso del tenore di vita.
Gli stipendi mediamente sono di circa 800 euro al mese e quindi con questa cifra si riesce a vivere senza tanti problemi, possiamo annoverare che nonostante quanto si dica in Italia del portogallo rispetto il tasso di disoccupazione, il rapporto costo della vita e stipendio medio permette a chiunque di poter vivere in questo paese senza problemi.
Il sistema sanitario in portogallo
Il sistema sanitario in portogallo è di ottima qualità si pone al 19° posto nella classifica effettuata dall’organizzazione mondiale della sanità. Certamente nelle grandi città potrete trovare un maggior numero di strutture sanitarie ma complessivamente il sistema sanitario in portogallo si distingue comunque tra le eccellenze mondiali. E’possibile usufruire sia di strutture pubbliche attraverso il servizio pubblico SERVICO NACIONAL DE SAUDE O SNS o in alternativa è possibile rivolgersi a delle valide strutture private con tariffe differenziate secondo la tipologia di assistenza.
Negli ospedali è possibile inoltre incontrare medici provenienti da ogni paese del mondo tra la maggior parte americani inglesi; non è escluso nel caso di problemi con la lingua avere a disposizione un medico italiano.
Tutti i cittadini appartenenti alla comunità europea possono utilizzare la tessera europea di assicurazione malattia, questa garantisce le prestazioni sanitarie con le stesse modalità di come vengono erogate nel nostro paese con il diritto all’assistenza sanitaria dei residenti.